
Un palloncino che vola è sinonimo di festa, di allegria, gioia e libertà! Non solo per i compleanni (non avete mai visto i bimbi lasciare i loro dispositivi tecnologici per correre dietro ad un buon “vecchio” palloncino?), ma anche durante un matrimonio un lancio di palloncini colorati, magari illuminati da un led, è una gioia per la vista e infonde allegria in tutti …
Ma i palloncini non volano “da soli” … serve una gas, l’elio, che, essendo più leggero dell’aria, permette alla magia di avvenire.
L’elio non è un gas pericoloso: non esplode, non brucia e non è tossico. L’unica accortezza è per l’involucro. Le bombole elio per palloncini sono sotto pressione e, pertanto, non devono essere buttate per terra, ma trattate con (nemmeno troppa) cautela. Con l’elio si può fare anche la “paperella” con la voce, ma attenzione a non farlo troppo a lungo, perché, se è vero che non è tossico, esso non contiene l’ossigeno indispensabile per il nostro organismo. Quindi … pausa tra una “paperella” e l’altra !
Da sapere c’è che, una volta gonfiato con gas elio, i palloncini volano … ma non per sempre. L’elio esce dal palloncino in lattice perché la sua molecola è più piccola di quella del lattice stesso. La durata non è uno standard: è influenzata dallo spessore del palloncino, dalla sua dimensione e dalla qualità del materiale con cui è realizzato, dalla temperatura, dalla pressione atmosferica … Abbiamo testato numerosi palloni e abbiamo ormai una statistica consolidata. I palloncini “comuni” (di discreta qualità) volano per una decina di ore. Quelli di maggiore qualità e spessore (a breve vi mostreremo i modelli nella relativa sezione) sono in grado di raggiungere tranquillamente le 18 ore. Ma se avete bisogno di una maggior durata? Beh, in questo caso, possiamo “rivestire” i palloni con un apposito gel che ne riduce la porosità rivestendone l’interno con un film plastico e allunga in modo sensibile l'”autonomia” del vostro palloncino oltre il doppio del tempo indicato. E se non basta? Ci sono in vendita e a noleggio bombole di gas elio.
Per quanto riguarda la vendita le bombole sono usa e getta, o a noleggio. Ci sentiamo di sconsigliare le usa e getta (e per quanto ci riguarda abbiamo per ora deciso di non commercializzarle) perché il costo è molto (ma molto) più elevato rispetto al noleggio (almeno nella nostra offerta) e, soprattutto, perché non ci pare “sostenibile” buttare una bombola dopo che ha gonfiato 25 o 40 palloncini: voi che ne pensate? Vi proponiamo, invece, il noleggio. Con bombole come quelle nella foto si possono gonfiare 130 palloncini allo stesso prezzo con cui, usando una bombola usa e getta, se ne gonfierebbero una quarantina (o meno) e si da una mano all’ambiente riutilizzando i vuoti.
Allora, per fare festa senza esagerare con l’impatto ambientale … meglio noleggiare un bombola elio che acquistarne una usa e getta. Con un po’ di attenzione … l’ambiente ci guadagna (e anche il portafogli)!
Volete avere informazioni sul noleggio delle bombole Elio a Como e provincia? Mandateci una richiesta tramite il modulo di contatto, oppure una mail a info@sonvico.it oppure telefonateci (il numero lo travate qui): saremo lieti di fornirvi le informazioni che desiderate.